Ecco le informazioni sul Salvator Mundi di Leonardo da Vinci in formato Markdown:
Il Salvator Mundi è un dipinto attribuito in gran parte (ma non universalmente) a Leonardo%20da%20Vinci, raffigurante Cristo come Salvatore del Mondo. L'opera mostra Gesù in abiti rinascimentali, mentre regge un globo di cristallo nella mano sinistra e benedice con la destra.
La sua autenticità è stata oggetto di intenso dibattito e controversie tra gli studiosi d'arte. Alcuni esperti lo ritengono un'opera autografa di Leonardo, mentre altri credono che sia stato dipinto in gran parte dai suoi assistenti di bottega, con un contributo minore del maestro. Questo dibattito influenza direttamente la valutazione dell'opera.
Il Salvator Mundi è stato venduto nel 2017 per 450,3 milioni di dollari, diventando l'opera d'arte più costosa mai venduta all'asta. L'acquirente era ritenuto essere il principe Bader bin Abdullah bin Farhan Al Saud, per conto del dipartimento di cultura e turismo di Abu Dhabi. Doveva essere esposto al Louvre Abu Dhabi nel settembre 2018, ma l'esposizione è stata rinviata a tempo indeterminato e la posizione attuale del dipinto rimane sconosciuta. Ciò ha contribuito ad alimentare ulteriori teorie%20del%20complotto e speculazioni.
La sua provenienza è frammentaria e lacunosa, con periodi di completa assenza di documentazione. Si sa che faceva parte della collezione di re Carlo I d'Inghilterra nel XVII secolo, per poi scomparire e riemergere solo nel XX secolo, gravemente danneggiato e ridipinto.
La restaurazione del dipinto, eseguita da Dianne Dwyer Modestini, è stata anch'essa oggetto di discussione. Il suo lavoro ha rimosso la ridipintura e rivelato dettagli che hanno rafforzato l'attribuzione a Leonardo da Vinci agli occhi di alcuni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page